Cantina Valle Isarco ed il suo poetico Kerner

CANTINA VALLE ISARCO

In Alto Adige, la Valle Isarco può vantare una millenaria tradizione vitivinicola, al punto che le prime testimonianze collegate alla coltivazione della vite e alla produzione del vino risalgono addirittura al 500 a.C., e sono rappresentate da alcuni ritrovamenti di reperti archeologici e di semi d’uva. Già nel Medioevo, successivamente, diversi testi scritti lodavano i vini prodotti nella zona. Tuttavia, a partire dalla fine del 1800, la vitivinicoltura nella Valle Isarco fu praticamente abbandonata, per poi conoscere una nuova fioritura nel secondo dopoguerra, a partire dagli anni ’60 del secolo scorso. È precisamente al 1961 che risale, infatti, la fondazione della “Cantina Produttori Valle Isarco”, che nonostante sia la più giovane cooperativa vitivinicola delle terre altoatesine, può vantare una tradizione di tutto rispetto, soprattutto grazie ai suoi pregiati vini bianchi, che ormai da anni occupano un posto d’onore nella classifica dei migliori vini bianchi della Penisola e non solo. Tra i filari, è massimo il rispetto del microclima, dell’ambiente, dell’ecosistema e della biodiversità, e anche in cantina non molto diversa è la filosofia, per cui le uve vengono lavorate nel segno della massima qualità, valorizzando ed esaltando tutto quanto la stagione e il territorio sono stati in grado di esprimere nel grappoli.

POETICO KERNER

Essendo un vitigno resistente al gelo, il Kerner è coltivato soprattutto alle quote più elevate della Val d’Isarco. È un incrocio tra Schiava e Riesling che deve il proprio nome al poeta tedesco Julius Kerner. Con le sue doti di pienezza e aromaticità, anche lui narra nel calice la sua poesia, soprattutto quando le sue note delicate di noce moscata emergono dal complesso degli aromi e il suo bouquet fruttato manifesta tutto il suo potenziale. Aristos Kerner nasce da terreni alluvionali contenenti quarzofillite, poveri, ricchi di scheletro e poco profondi, e grande selezione in vigna. Pigiatura delicata dopo breve contatto con le bucce, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi in acciaio inox, nessuna fermentazione malolattica, 7 mesi di maturazione sulle fecce nobili. Agli occhi si presenta giallo paglierino luminoso, al naso richiama sentori di cedro, albicocca e scivolando sul palato di accorgiamo dell’infinita eleganza di questo vino, sapido, teso, croccante e con un finale agrumanto.

MAGICO APERITIVO

Kerner di Cantina Valle Isarco, l’abbinamento perfetto alla buona compagnia.
Versatile per tutti i palati, questo vino sarà una sicurezza negli aperitivi sempre più frequenti; la bella stagione è alle porte, le giornate sempre più lunghe e le occasioni per un momento in compagnia saranno sempre maggiori, un solo consiglio, non farti trovare impreparato! Le persone giuste, la tranquillità del lago, i raggi di sole riflessi sulle onde, una tovaglia bianca, dei calici e del Kerner fresco, l’aperitivo è servito!
Liber store ti augura tanto sole e l’ottima compagnia dei suoi vini, non ti rimane altro da fare che assaggiare la nostra selezione primaverile.